Titolo Proprio: Fascia coriacea o di cuoio
Autore: Ignoto
Soggetto: Fasciature
Collocazione: p. 311
Classificazione: Medicina
IconClass: 47G551
Datazione Certa: 1580
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 4,5 x 2,5
Tag: ernia, fascia, coriacea, cuoio

La xilografia, inserita all'interno del capitolo "Sulla prevenzione della rumice, o dell'ernia", illustra una fascia di cuoio.
Il capitolo descrive vari metodi terapeutici e preventivi per la cura delle ernie, soprattutto inguinali e ombelicali, mediante l’uso di vincoli (fasciature o supporti).
L'autore distingue inizialmente tre tipi di vincoli:
-una fascia sotto l’ombelico: molto efficace, comprime l’omento e impedisce la discesa dei visceri;
-un vincolo pendente dalla spalla: meno stabile e meno efficace;
-un cerchio rigido nella zona pubica: comodo, ma rischioso se l’ernia è già protrusa.
A questi dispositivi, l'autore affianca un nuovo tipo di vincolo: una fascia coriacea, ovvero una fascia di cuoio, più leggera e comoda del ferro, che comprime efficacemente la zona pubica verso il basso e all’indietro, impedendo la fuoriuscita dell’intestino.
Nella xilografia, così come nel testo, compaiono lettere dell’alfabeto che fungono da legenda esplicativa, facilitando la comprensione delle componenti del dispositivo.
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto