Titolo Proprio: Carchesio doppio
Autore: Ignoto
Soggetto: Laccio
Identificativo: 46 [4] 1-A.10
Collocazione: col. 158
Classificazione: Medicina
IconClass: 31A4631; 49G3211
Datazione Certa: 1566
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 5 x 6,4
Tag: carchesio, doppio, laccio,

Descrizione:

La xilografia raffigura come si esegue il carchesio doppio.
Il carchesio doppio fascia con uguale tensione ed è di gran lunga più efficace del semplice.
La sua realizzazione è la seguente: si prende la benda raddoppiata, tenendone le estremità con la mano sinistra, e si lascia pendere l’ansa. Poi, delle due estremità opposte all’ansa, se ne raddoppia una in modo da ottenere un’ansa più piccola, che si tiene nella mano sinistra. L’altra estremità la si fa passare attraverso questa ansa; quindi si rovescia il nodo ottenuto e lo si pone nella mano sinistra. Fatto ciò, dall’estremità opposta all’ansa si forma un’altra ansa, che si unisce al nodo precedente. Infine, si fa passare l’ansa pendente attraverso il nodo centrale, da sotto verso l’alto: così da un lato rimangono due capi, dall’altro un’ansa sola, tra i quali si trova il nodo ad asola centrale.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto