Titolo Proprio: Glossocomo di Ninfoodoro chiuso
Autore: Ignoto
Soggetto: Glossocomo
Identificativo: 46 [4] 1-A.29
Collocazione: col. 181
Classificazione: Medicina
IconClass: 49G359
Datazione Certa: 1566
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 8,5 x 4,7
Tag: glossocomo , funi , coperchi ,

Descrizione:

La xilografia illustra un glossocomo di Ninfoodoro: un antico strumento di trazione, utilizzato per la riduzione delle fratture.
Lo strumento prende il nome dal suo inventore, il medico greco Ninfoodoro, e assume una forma quadrata, con due lati lunghi congiunti alle estremità da due traverse. Al suo interno è collocato un tamburo con due uncini di ferro, nei quali vengono inserite le funi. L'illustrazione mostra lo strumento chiuso attraverso due coperchi che nascondono i meccanismi interni.
Il macchinario viene applicato a una scala e può esercitare trazione dall'alto o dal basso, trattando qualsiasi tipo di lussazione.
Nella xilografia sono presenti alcune lettere dell'alfabeto che rimandano a una legenda, la quale contiene le diverse parti da cui è composto lo strumento.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto