Titolo Proprio: Vista posteriore dell'organo di Fabrus
Autore: Ignoto
Soggetto: Strumento medico
Identificativo: 46 [4] 1-A.32
Collocazione: col. 186
Classificazione: Medicina
IconClass: 49G359
Datazione Certa: 1566
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 9,8 x 5,5
Tag: organo , funi, manubri , testudo

Descrizione:

La xilografia mostra la visione posteriore di un organo di Fabrus: uno strumento medico utilizzato per la riduzione delle dislocazioni. Tale strumento è formato da due pali verticali robusti fissati ad una base, collegati da un traverso inferiore (in basso) e uno superiore (in alto). Il traverso inferiore forma un sedile su cui è posta la testudo: una piattaforma mobile quadrata su cui si posiziona l'arto da curare. Un sistema formato da assi, manubri, funi e pulegge permette di eseguire la trazione.
Nella xilografia compaiono alcune lettere dell'alfabeto, corrispondenti a una legenda che identifica le varie parti dello strumento.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto