Titolo Proprio: Nodo erculeo
Autore: Ignoto
Soggetto: Laccio
Identificativo: 46 [4] 1-A.8
Collocazione: col. 157
Classificazione: Medicina
IconClass: 31A4631; 49G3211
Datazione Certa: 1566
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 8,7 x 6
Tag: nodo, erculeo, lupo, laccio
Collocazione: col. 157
Classificazione: Medicina
IconClass: 31A4631; 49G3211
Datazione Certa: 1566
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 8,7 x 6
Tag: nodo, erculeo, lupo, laccio

Descrizione:
La xilografia illustra la struttura del nodo erculeo.
Per realizzare il nodo erculeo, bisogna usare una cinghia nella quale si formino due nodi, distanti l’uno dall’altro, in modo che si venga a formare il tipico doppio nodo erculeo. Da una parte si troverà l’ansa, dall’altra due capi liberi. È utile quando si vuole applicare una trazione uniforme.
Se però si taglia in mezzo l’ansa, cioè la parte opposta ai capi, questo laccio non si distingue più da quello detto lupo.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto