Titolo Proprio: Carchesio semplice
Autore: Ignoto
Soggetto: Laccio
Identificativo: 46 [4] 1-A.9
Collocazione: col. 157
Classificazione: Medicina
IconClass: 31A4631; 49G3211
Datazione Certa: 1566
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 3,3 x 2,6
Tag: carchesio, semplice, laccio,
Collocazione: col. 157
Classificazione: Medicina
IconClass: 31A4631; 49G3211
Datazione Certa: 1566
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 3,3 x 2,6
Tag: carchesio, semplice, laccio,

Descrizione:
La xilografia raffigura come si annoda il carchesio semplice.
Per realizzare il carchesio semplice, che ha la proprietà di esercitare una trazione uniforme, si deve raddoppiare la cinghia e tenerne i capi con la mano sinistra; l’ansa, invece, va afferrata con la destra e fatta passare sopra i capi, che devono essere disposti incrociati, a formare una X.
Una volta fatto ciò, si fa passare l’ansa attraverso i capi disposti a croce, dall’alto verso il basso, attraverso il punto centrale in cui si era formata la X: in questo modo si ottiene un nodo centrale, dal quale sporge da un lato un’ansa, dall’altro due capi.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto