Titolo Proprio: Frontespizio illustrato con stemma
Autore: Ignoto
Soggetto: Stemma di Vincenzo Gonzaga
Collocazione: Frontespizio
Classificazione: Medicina
IconClass: 49M43; 46A122
Datazione Certa: 1599
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 1 x 1
Tag: frontespizio, stemma, Gonzaga, Toson d'oro

La xilografia raffigura lo stemma del dedicatario dell'opera, Vincenzo I Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato (1587–1612).
Si tratta di uno stemma composito, che riunisce i simboli araldici delle varie casate e territori governati o rivendicati dai Gonzaga.
Lo scudo è inquartato da una croce patente, con quattro aquile "spiegate" ed "affrontate" di nero, una in ciascun quarto; al centro campeggia uno scudetto, suddiviso in nove quarti, che rappresenta le armi della famiglia Paleologo, cioè l'Impero Romano d'Oriente, Gerusalemme, regno di Aragona, Monferrato, Sassonia, Bar e Bisanzio.
Lo scudo è circondato da una ricca cornice ornamentale e dal collare dell’Ordine del Toson d’Oro, prestigiosa onorificenza conferita ai Gonzaga.
In alto, lo stemma è sormontato dalla corona ducale, sopra la quale si legge il motto FIDES (fede), in riferimento al titolo ducale concesso dall’imperatore Carlo V alla famiglia Gonzaga nel 1530.
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto