Titolo Proprio: Dimostrazione geometrica dello scopo delle
Autore: Ignoto
Identificativo: 47 [1] 126.2
Collocazione: p. 169
Classificazione: Medicina
IconClass:
Datazione Certa: 1601
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 19,4 x 14,9
Tag: schema , vista , peli , occhio
Collocazione: p. 169
Classificazione: Medicina
IconClass:
Datazione Certa: 1601
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 19,4 x 14,9
Tag: schema , vista , peli , occhio

Descrizione:
La xilografia raffigura la dimostrazione geometrica dello scopo della nudità di fronte, naso e guance. Partendo dalle teorie di Galeno, l’autore spiega che la presenza di peli in tali zone del volto ostacolerebbe la vista. L’immagine presenta infatti un uomo di profilo, con il collo eretto, la fronte priva di capelli, la palpebra ben sollevata e lo sguardo fisso. Attorno ad esso compare uno schema che illustra il raggio visivo, formato da un semicerchio e da quattro rette che, partendo dall’occhio, si dirigono verso fronte, sopracciglia, naso e mento.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto