Titolo Proprio: Pianta Asplenium
Autore: Ignoto
Soggetto: Asplenium
Identificativo: 47 [1] 143.3
Collocazione: p. 492
Classificazione: Medicina
IconClass: 25G4(ASPLENIUM)
Datazione Certa: 1564
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 5,5 x 3,5
Tag: asplenium, pianta , foglie ,
Collocazione: p. 492
Classificazione: Medicina
IconClass: 25G4(ASPLENIUM)
Datazione Certa: 1564
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 5,5 x 3,5
Tag: asplenium, pianta , foglie ,

Descrizione:
La xilografia raffigura l'Asplenium, una pianta le cui foglie raggiungono la parte centrale del ramo e sono larghe alla base. Mattioli mette a confronto questa pianta con la Lonchitis. Nasce una disputa sulla vera identità delle piante, suggerendo che l'illustrazione è stata creata per aiutare a risolvere la questione. La foglia dell'Asplenium e le sue sezioni approfondite hanno una certa somiglianza con le foglie della Lonchitis, ovvero ruvide, grandi, divise a segmenti e molto incise. Un'altra caratteristica che le accomuna è la somiglianza in ogni singolo segmento con ogni singola foglia divisa. Inoltre, la foglia dell'Asplenium è tagliata sul bordo laterale.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto