Titolo Proprio: Stemma del dedicatario Ranuccio Farnese
Autore: Ignoto
Soggetto: Stemma
Collocazione: c. 1v
Classificazione: Medicina
IconClass: 46A122
Datazione Certa: 1587
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 9,4 x 7,5
Tag: stemma , Ranuccio, Farnese, Toson d'oro

La xilografia raffigura lo stemma del dedicatario Ranuccio I Farnese (1569-1622), quarto duca di Parma e Piacenza.
Lo scudo è ovale, inquartato (in particolare, nel primo e nel quarto riquadro sono presenti sei gigli, i quali sono uno dei simboli araldici più noti della famiglia Farnese), ornato in alto probabilmente da una maschera apotropaica e sormontato da una corona.
Interessante è la presenza, in basso, del Toson d'oro. Diversi membri della famiglia Farnese ricevettero l'onorificenza del Toson d'Oro, uno dei più prestigiosi ordini cavallereschi europei, istituito nel 1430 dal duca Filippo il Buono di Borgogna e successivamente amministrato dalla monarchia spagnola. Alessandro Farnese, padre di Ranuccio I, fu insignito del Toson d'Oro nel 1585. Ranuccio I Farnese, invece, fu insignito dell'Ordine del Toson d'Oro nel 1601. Pertanto, anche se il dedicatario dell'opera è Ranuccio, il Toson d'oro cui fa riferimento lo stemma è in ricordo di quello ottenuto dal padre, perchè al momento della stampa del libro (1587) Ranuccio ancora non lo aveva ricevuto.
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto