Titolo Proprio: Sifone
Autore: Ignoto
Soggetto: Strumento medico
Identificativo: 47 [1] 30.2
Collocazione: p. 169
Classificazione: Medicina
IconClass: 49G33
Datazione Certa: 1590
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 14,2 x 4,3
Tag: sifone, purgare, stomaco,

Descrizione:

La xilografia raffigura uno strumento medico chiamato Siphon incurvus, ovvero un sifone ricurvo.
Nel passo dell’opera in cui se ne discute, l’autore critica l’uso eccessivo e indiscriminato di questo strumento. Si tratta di un dispositivo impiegato per trattare i catarrhi, utilizzato per aspirare o drenare i fluidi corporei (umori) dalla testa e, secondo alcuni, persino dalle parti profonde del corpo. L'autore mette in discussione la reale efficacia di tale strumento, osservando che, se anche funzionasse, i suoi effetti collaterali supererebbero spesso i benefici: lo stomaco ne risulta indebolito, si sviluppano nausea, inappetenza e rigetto del cibo, mentre l’organismo produce nuovi umori patologici invece di eliminarli. Viene citato Paolo di Egina a sostegno di metodi alternativi, meno invasivi e più fisiologici. L’autore conclude sostenendo che gli umori potrebbero essere espulsi più efficacemente e con minor danno attraverso le narici, piuttosto che ricorrendo a uno strumento così aggressivo.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto