Titolo Proprio: Frontespizio illustrato con stemma
Autore: Ignoto
Soggetto: Frontespizio
Collocazione: Frontespizio
Classificazione: Medicina
IconClass: 49M43; 46A122
Datazione Certa: 1597
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 5,8 x 4,3
Tag: frontespizio, stemma, Alfonso II , Ferrara

Il frontespizio raffigura lo stemma del dedicatario Alfonso II d'Este (1559-1597), ultimo Duca di Ferrara.
Lo scudo è inquartato al palo: nel I e nel IV quarto è presente l'aquila imperiale nera bicipite coronata, che simboleggia l'impero (legame con il Sacro Romano Impero); nel II e nel III quarto sono presenti i tre gigli di Francia, che sono il segno di alleanza con la Francia.
Nella fascia centrale sono presenti: l'aquila, l'originario stemma della famiglia estense, caricata sul cuore dello scudo; il simbolo della Chiesa, ovvero le chiavi di San Pietro, incrociate; inoltre, le chiavi sono sormontate da una tiara pontificia.
Lo scudo è incorniciato e sorretto da due telamoni.
Lo stemma è incorniciato da due donne alate, nude che con una mano sorreggono una corona e con l'altra una ghirlanda che avvolge la parte inferiore. Qui è raffigurato San Giorgio con la sua lancia, trionfante sul corpo del drago appena ucciso.
All'interno della cornice ovale è presente la seguente scritta: Alfonsus II fermut reg dux et c.
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto