Titolo Proprio: Siringotomo
Autore: Ignoto
Soggetto: Strumento chirurgico
Identificativo: 47 [1] 61.2
Collocazione: p. 251
Classificazione: Medicina
IconClass: 49G359
Datazione Certa: 1599
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 3 x 6,5
Tag: siringotomo , fistola , strumenti ,

Descrizione:

La xilografia raffigura un siringotomo insieme a un ago; si tratta di uno strumento chirurgico utilizzato per incidere la fistola perforante. L'estremità di questo strumento può assumere una forma ottusa, depressa o arrotondata. Nella parte superiore dello strumento è presente un foro, nel quale passa un filo di piombo che può essere inserito con o senza un ago. Il filo viene inserito all'interno della fistola verso l'orifizio esterno, che dopo aver attraversato la fistola, viene estratto dal lato opposto. In questo modo, attraverso l'estrazione del filo, si introduce il siringotomo che incide e apre tutta la fistola.
La xilografia è accompagnata da alcune lettere dell'alfabeto che rimandano a una legenda.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Falloppio, Gabriele, Gabrielis Falloppii ... Opera omnia: in unum congesta, & in medicinae studiosorum gratiam excusa volumen tam excellens, tantaque doctrina refertum, ut omnes, qui eiusmodi scriptis sese applicuerint, in morbis & dignoscendis & curandis non paruam gloriam adepturi sint. Omnia multo accuratius nunc denuo edita, & ... altero etiam indice alphabetico adaucta. Cui nunc demum accessit tomus secundus cum suo peculiari titulo, duplicique indice ..., Francofurti, apud haeredes Andreae Wecheli, Claud. Marnium & Io. Aubrium, 1600 - (pp. 250-251)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto