Titolo Proprio: Ingrassia offre la propria opera al re Filippo II di Spagna
Autore: Ignoto
Soggetto: Filippo II di Spagna
Identificativo: 47 [1] 67.2
Collocazione: c. ƚ 4v
Classificazione: Medicina
IconClass: 44B13
Datazione Certa: 1576
Tecnica: Calcografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 19,5 x 13,5
Tag: Filippo II, Ingrassia, omaggio, sfinge

Descrizione:

In primo piano, a sinistra, è raffigurato, inginocchiato, un uomo anziano con barba, vestito con abiti ricchi e cerimoniali, che presenta un libro aperto a un personaggio seduto su un trono.
A destra, seduto su un trono riccamente ornato, con un baldacchino sopra la testa, è presente un uomo coronato e in armatura con uno scettro. Il suo sguardo è rivolto al libro.
La scena raffigurata è, quindi, quella dell'autore che offre la propria opera al dedicatario, il re Filippo II di Spagna (Valladolid 1527 - Escorial 1598), cercando protezione o riconoscimento.
Le due figure in piedi, in secondo piano, sembrano essere testimoni o consiglieri. Indossano abiti raffinati, ma più sobri.
Sullo sfondo vi sono archi e colonne, in stile rinascimentale, che danno profondità alla scena e ne sottolineano la solennità.
In alto a sinistra si trova lo stemma araldico del dedicatario.
Infine, la creatura fantastica accanto al trono è una sfinge alata con busto femminile, ali piumate e corpo leonino. Questa figura mitologica può simboleggiare la sapienza, il mistero o la vigilanza.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto