Titolo Proprio: Pianta della città di Palermo
Autore: Ignoto
Soggetto: Mappa
Collocazione: p. 140
Classificazione: Medicina
IconClass: 25A4; 31A4621
Datazione Certa: 1576
Tecnica: Calcografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 19 x 13,5
Tag: Palermo, peste, Cuba ,

La calcografia raffigura la pianta della città di Palermo durante l'epidemia di peste del 1575-76.
Al centro della mappa è collocata la Cuba, che per l'occasione fu adibita a lazzaretto per ospitare gli appestati. Al suo interno vennero allestite camere da letto, cucine, magazzini per le provviste, una cappella dove venivano battezzati i figli delle partorienti infette e un cimitero.
La strada verso la Cuba, che ha inizio dalla Porta Nuova, è popolata da diversi personaggi: il carro che trasporta gli infetti, alcuni medici accompagnati dalle guardie e la sedia per trasportare gli infermi. Lungo i suoi margini sono raffigurate le abitazioni, appositi luoghi per bruciare gli oggetti infetti, il monastero dei Cappuccini e la Chiesa di San Leonardo. Sullo sfondo è visibile Morreale.
La calcografia è accompagnata una numeri che rimandano a una legenda.
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto