Titolo Proprio: Lavaggio delle vesti infette
Autore: Ignoto
Soggetto: Peste
Identificativo: 47 [1] 67.4
Collocazione: p. 204
Classificazione: Medicina
IconClass: 31AA4621
Datazione Certa: 1576
Tecnica: Calcografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 19 x 13,7
Tag: Palermo, peste, vesti , conigliera

Descrizione:

La calcografia raffigura il giardino della villa del Duca di Bivona, chiamato Conigliera, situato all'interno del borgo di Santa Lucia a Palermo. A causa dell'epidemia di peste, che colpì la città nel 1575-76, questo luogo venne utilizzato per il lavaggio delle vesti infette, per la sua ampiezza, ventilazione ed esposizione al sole.
Nell'immagine sono visibili i carri che trasportano le vesti infette, alcune di esse venivano bruciate, altre invece disinfettate con cenere, sapone e aromi come rosmarino, lauro e cipresso. Le vesti venivano poi stese su strutture quadrate, chiamate "quadretti", sui quali era posto un cartello con un numero che corrispondeva al nome del proprietario delle vesti. Al di fuori delle mura del giardino, sono visibili la palude, il mare, la Chiesa di Santa Lucia, di San Sebastiano e di San Francesco di Paola.
La calcografia è accompagnata da lettere dell'alfabeto che rimandano a una legenda.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto