Titolo Proprio: Statua di un discobolo
Autore: Cristoforo Coriolano
Soggetto: Ludi antichi
Identificativo: 47 [1] 75-F.17
Collocazione: p. 124
Classificazione: Medicina
IconClass: 43C35
Datazione Certa: 1587
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 18 x 10,8
Tag: discoboli , disco , statua , ludi antichi

Descrizione:

Secondo Girolamo Mercuriale la statua di un discobolo conservata nel palazzo di Giovanni Battista Vittorio a Roma consente di confermare la superficie piana, quasi a forma di lente, del disco da lanciare, largo tre o quattro dita e fabbricato in pietra, ferro o bronzo (come assicura di averne visti Pirro Ligorio sul sepolcro dell’atleta Manlio Filoprato lungo la Via Salaria).

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Mercuriale, Girolamo, Hieronymi Mercurialis De arte gymnastica libri sex, in quibus exercitationum omnium vetustarum genera, loca, modi, facultates, & quidquid denique ad corporis humani exercitationes pertinet, diligenter explicatur, Venetiis, apud Iuntas, 1587 - (pp. 121-129)
2) Mercuriale, Girolamo, De arte gymnastica, a cura di C. Pennuto, Firenze 2008 - (-)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto