Titolo Proprio: Funambuli
Autore: Cristoforo Coriolano
Soggetto: Ludi antichi
Identificativo: 47 [1] 75-F.20
Collocazione: p. 148
Classificazione: Medicina
IconClass: 43A3721
Datazione Certa: 1587
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 17 x 10,3
Tag: funambuli , ginnastica , ludi antichi , funi

Descrizione:

Girolamo Mercuriale, riferendosi a una scena scolpita su una gemma antica, spiega come i funamboli oltre a essere chiamati da Marziale schenobatae in nulla differiscono da coloro che oggigiorno girovagano per il mondo in cerca di guadagno arrampicandosi agevolmente sulle funi. Anche nell’antichità infatti, secondo la testimonianza di Terenzio, i funamboli erano considerati un intrattenimento pubblico.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Mercuriale, Girolamo, Hieronymi Mercurialis De arte gymnastica libri sex, in quibus exercitationum omnium vetustarum genera, loca, modi, facultates, & quidquid denique ad corporis humani exercitationes pertinet, diligenter explicatur, Venetiis, apud Iuntas, 1587 - (pp. 146-147)
2) Mercuriale, Girolamo, De arte gymnastica, a cura di C. Pennuto, Firenze 2008 - (-)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto