Titolo Proprio: Strigile
Autore: Cristoforo Coriolano
Soggetto: Strigile
Identificativo: 47 [1] 75-F.3
Collocazione: p. 31
Classificazione: Medicina
IconClass: 43A13
Datazione Certa: 1587
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 19,7 x 11,7
Tag: strigile , ginnastica , ludi antichi , olio
Collocazione: p. 31
Classificazione: Medicina
IconClass: 43A13
Datazione Certa: 1587
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 19,7 x 11,7
Tag: strigile , ginnastica , ludi antichi , olio

Descrizione:
Nell’antichità gli atleti utilizzavano un impasto di olio e polvere per detergere il corpo dal sudore, che in seguito veniva rimosso tramite uno strumento apposito chiamato strigile. Solitamente era realizzato in ferro, oro, argento, corno, avorio o bronzo. Di bronzo sono i due strigili illustrati, rinvenuti fra le rovine delle terme di Traiano.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Mercuriale, Girolamo, Hieronymi Mercurialis De arte gymnastica libri sex, in quibus exercitationum omnium vetustarum genera, loca, modi, facultates, & quidquid denique ad corporis humani exercitationes pertinet, diligenter explicatur, Venetiis, apud Iuntas, 1587 - (pp. 30-32)
2) Mercuriale, Girolamo, De arte gymnastica, a cura di C. Pennuto, Firenze 2008 - (-)
3) Ongaro, Giuseppe, Mercuriale, Girolamo, in Dizionario Biografico degli Italiani, 73, Roma 2009 - (-)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto