Titolo Proprio: Gioco della palla secondo i romani
Autore: Cristoforo Coriolano
Soggetto: Ludi antichi
Identificativo: 47 [1] 75-F.7
Collocazione: p. 89
Classificazione: Medicina
IconClass: 43C41
Datazione Certa: 1587
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 16,8 x 10,9
Tag: ludi antichi , giocatori , palla ,

Descrizione:

Nel descrivere il gioco della palla presso i latini Mercuriale riporta un’illustrazione tratta da una moneta dell’imperatore Gordiano, dove si notano due aspetti: il possesso da parte di ciascun giocatore della propria palla durante il gioco; l’usanza presso gli Apolloniati di praticare il gioco della palla durante i sacrifici Pizi, come rivelano la voce ΠΥΘΙΑ, la palma e i vasi sacrificali.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Mercuriale, Girolamo, Hieronymi Mercurialis De arte gymnastica libri sex, in quibus exercitationum omnium vetustarum genera, loca, modi, facultates, & quidquid denique ad corporis humani exercitationes pertinet, diligenter explicatur, Venetiis, apud Iuntas, 1587 - (pp. 88-92)
2) Mercuriale, Girolamo, De arte gymnastica, a cura di C. Pennuto, Firenze 2008 - (-)
3) Ongaro, Giuseppe, Mercuriale, Girolamo, in Dizionario Biografico degli Italiani, 73, Roma 2009 - (-)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto