Titolo Proprio: Uomo ferito
Autore: Ignoto
Soggetto: Uomo ferito
Identificativo: 47 [1] 87.5
Collocazione: c. XIII r
Classificazione: Medicina
IconClass: 31EE234631; 31EE23461
Datazione Certa: 1521
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 24,2 x 12
Tag: corpo umano , ferite , armi , chirurgia

Descrizione:

La xilografia raffigura un uomo nudo, ferito in tutte le parti del corpo da diversi oggetti e armi. Il tronco è dissezionato dal torace fino al basso ventre, lasciando intravedere alcuni organi interni che appaiono appena abbozzati. L'immagine apre il trattato dedicato alla chirurgia, il quale illustra come curare le ferite.
Ad esempio, le ferite provocate da armi da taglio alle budella, spesso mortali, devono essere ricucite con il filo di seta sottile, e successivamente medicare con erba sanguinaria.
Si tratta di una delle prime immagini che mostra il corpo umano dissezionato, inoltre essa è alla base di molte raffigurazioni di uomini feriti, tra cui quella presente all'interno della Chirurgia magna di Vesalio.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) De Ketham, Johannes, Fasciculus medicie praxis tam chirurgis quam etiam physicis maxime necessaria, consummatissimi artium & medicine doctoris Ioannis de Ketam alemani, ... tractatus distinguitur ... uidelicet. De iudiciis urinarum, De flobothomia, De cautellis uenarum ... Que omnia ... diligentia Antonii Francisci Arriuabeni ... & Andree fratrum ... recognita ... Adiectis ... in Mundini anathomiam Allexandri Achillini ... tractatu de uenenis mineralibus & aliis multis ...,Impressumque in alma Venetiarum ciuitate exactissima diligentia, per Cesarem arriuabenum Venetum, 1522 - (cc. XIIIIv-XVIIIv)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto