Titolo Proprio: Fasi lunari
Autore: Ignoto
Collocazione: c. 74r
Classificazione: Medicina
IconClass:
Datazione Certa: 1532
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 2,2 x 2,2
Tag: luna, sole, fasi, zodiaco

La xilografia illustra gli aspetti della luna in relazione al sole e le loro implicazioni. Esamina la correlazione tra le fasi lunari, gli aspetti astrologici e i segni zodiacali, e lo sviluppo delle malattie, soffermandosi in particolare sui momenti critici (o "crisi") che ne determinano l’andamento. Vengono descritte la luna piena, (opposizione), la luna a metà (quadratura), la luna "a navicella", (sestile, quando la luna si trova ai sei segni di distanza dal sole, come tra Ariete e Gemelli), e la luna gibbosa (trino, quando la luna è a quattro segni di distanza dal sole). Spiega come gli aspetti astrologici della luna, (soprattutto in rapporto al Sole), influenzino il decorso delle malattie. Gli aspetti principali sono sestile (60°) e trino (120°), che rappresentano momenti di “amicizia” tra luna e sole. Tuttavia, nei giorni di questi aspetti non si hanno crisi, a meno che non siano dovute alla natura stessa della malattia. La luna attraversa otto fasi, legate alla distanza angolare dal sole. Alcune di queste forme (come quella a 45° di distanza, “navicella”) sono collegate ai giorni critici della malattia, in particolare il quarto giorno.
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto