Titolo Proprio: Mosco con muschio [Musquelibet; Muscus]
Autore: Ignoto
Soggetto: Mosco
Identificativo: 48 [1] 18.101
Collocazione: c. 29v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F24(MOSCO)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,3
Tag: apostema, emicrania, muschio, cervo muschiato

Descrizione:

La xilografia raffigura un mosco o cervo muschiato. Il testo descrive un animale, simile a un capriolo, dal quale si estrae il muschio. La ghiandola del muschio si trova solo nei maschi adulti ed è una sacca situata tra i genitali e l'ombelico. Il muschio è considerato molto pregiato e nella sezione "operationes" si elencano i vari usi medici che se ne possono trarre grazie alle sue proprietà aromatiche e terapeutiche. Si usa contro la debolezza cardiaca, gli svenimenti, l'emicrania e alcuni tipi di paralisi. Può essere trasformato in colliri e pillole. Si consiglia l'uso soprattutto agli anziani in inverno essendo un ottimo ricostituente.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (c. 29v)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto