Titolo Proprio: Pantera [Panthera]
Autore: Ignoto
Soggetto: Animale fantastico
Identificativo: 48 [1] 18.110
Collocazione: c. 31r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25FF29
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,2
Tag: drago, sterco umano, caccia, fuoco

Descrizione:

La xilografia raffigura un animale maculato che sputa fuoco dalle fauci. Il testo descrive la pantera come un animale amichevole con tutti, tranne che con il drago, suo nemico naturale. Secondo la tradizione, emette un profumo che attira altri animali. La Bibbia e alcuni autori antichi la descrivono come veloce e forte, paragonandola al leone. Dal punto di vista naturale, la pantera ha un mantello maculato e mutevole, simile alle fasi lunari. Plinio afferma che le femmine evitano i maschi tranne in determinati periodi, e, se fecondate, cercano di abortire strappandosi il ventre con gli artigli. Questo processo spesso le rende sterili. Inoltre, la pantera è un animale selvatico, difficile da addomesticare, e viene usata per la caccia ai cuccioli di altre specie.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (c. 31r)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto