Titolo Proprio: Parandrus e Leopardo [Parandrus; Pardus]
Autore: Ignoto
Soggetto: Animale
Identificativo: 48 [1] 18.113
Collocazione: c. 31v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25FF245; 25F23(LEOPARDO)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,2
Tag: leone, corna, sterco umano, predatore
Collocazione: c. 31v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25FF245; 25F23(LEOPARDO)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,2
Tag: leone, corna, sterco umano, predatore

Descrizione:
La xilografia raffigura due animali, una specie di cervo in primo piano e un leopardo sullo sfondo. il testo descrive queste due bestie chiamandole rispettivamente: "parandrus" e "pardus". Il primo è una creautura mitica, proveniente dall'Etiopia, molto grande, con corna ricurve e il manto di colore scuro. Il pardus, invece è un animale feroce, agile e con il manto maculato, considerata uno stretto discendente della pantera. Si dice che nasca dall'accoppiamento tra leoni e altri felini. Possiede una spiccata natura predatoria ed è molto veloce.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (c. 31v)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto