Titolo Proprio: Pilosus Pirolus e Puzzola [Pilosus; Pirolus; Putorius]
Autore: Ignoto
Soggetto: Animale fantastico
Identificativo: 48 [1] 18.114
Collocazione: c. 32r
Classificazione: Medicina
IconClass: 31AA45; 25F29(PUZZOLA)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,5 x 5,4
Tag: capra, puzzola, donnola, uomo

Descrizione:

La xilografia raffigura un ibrido tra un uomo e una capra e un animale simile a un cane con un uccello tra le fauci. Il testo descrive tre creature leggendarie: il "pilosus", un essere metà uomo e metà bestia con piedi caprini e corna. Si racconta che un simile mostro sia stato catturato in Oriente ed inviato alla corte di Federico. Il secondo animale, il ”pirolus” descritto come un animale non più grande di una donnola e di colore rosso, agilissimo e arboricolo che si sposta tra le fronde degli alberi con salti e usando la coda per bilanciarsi. In ultimo il "putorius", ovvero la puzzola del quale l’autore menziona il forte odore, causato da una ghiandola in grado di secernere una sostanza maleodorante usata dall'animale per difendersi da eventuali predatori.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (c. 32r)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto