Titolo Proprio: Maiali
Autore: Ignoto
Soggetto: Maiale
Collocazione: c. g 3v
Classificazione: Medicina
IconClass: 47I212
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,3
Tag: maiali, animali , ,

La xilografia raffigura due maiali sdraiati uno accanto all'altro. Il testo tratta del maiale dal punto di vista della zoologia e della medicina medievale. Viene descritto come un animale impuro che vive nel fango, non ruminante e molto prolifico. Si afferma che il suo corpo è molto simile a quello umano, tanto che veniva usato per studiare l’anatomia. Si sottolinea la sua capacità riproduttiva e la longevità. Dal punto di vista medico, Avicenna sottolinea la somiglianza tra il sangue e la carne del maiale e dell’uomo, al punto che si racconta di casi in cui carne umana è stata scambiata per quella di maiale. Si discute inoltre delle proprietà curative dei prodotti derivati dal maiale, come il grasso per ustioni e il letame per dolori articolari.
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto