Titolo Proprio: Pader Parias e Prester [Pader; Parias; Prester]
Autore: Ignoto
Soggetto: Serpente
Identificativo: 48 [1] 18.122
Collocazione: c. 33v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F42; 31EE233331
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,3
Tag: Paria, Prestere, morso , veleno

Descrizione:

La xilografia raffigura un uomo che cerca di divincolarsi dall'attacco di due grossi serpenti. Il testo descrive tre tipi di serpenti: "Padèr", "Parias" e "Prester", noti per la loro pericolosità. Il Prestere è un serpente che emette fumo, provoca un rapido gonfiore nelle vittime con il suo morso e porta alla loro morte per putrefazione. Il Paria è un serpente che si muove lasciando solchi con la coda. Il Pader, infine, è molto velenoso e se un uomo viene morso, il veleno si diffonde rapidamente, ma un possibile rimedio consiste nell’appendere il ferito a testa in giù per far defluire il veleno verso il basso.


Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (cc. 33v-34r)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto