Titolo Proprio: Rane
Autore: Ignoto
Soggetto: Rana
Identificativo: 48 [1] 18.123
Collocazione: c. 34r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F51(RANA)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,2
Tag: cenere, animali , bile,

Descrizione:

La xilografia raffigura due grandi rane. Il testo descrive le caratteristiche e le proprietà di questo animale, basandosi su fonti come Isidoro di Siviglia e Plinio il Vecchio. Le rane si distinguono in diverse categorie, tra cui acquatiche, palustri e rosse, mentre alcune sono mute e vivono tra le canne. Si attribuiscono loro proprietà curative e magiche: si ritiene che la cenere delle rane mescolata con miele curi la calvizie, il loro succo serva contro la tosse, e la bile elimini i vermi e combatta la febbre. Inoltre, un decotto di rana aiuta contro il mal di denti, e una rana cotta con sale e olio sarebbe un antidoto contro la lebbra e il veleno.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto