Titolo Proprio: Topi [Rattus; Sorex]
Autore: Ignoto
Soggetto: Topo
Collocazione: c. 34v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F26(TOPO)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,5
Tag: Mus, , calcoli renali, calvizie

La xilografia raffigura un gruppo di topi sia adulti che cuccioli. Il testo descrive sia il topo di città ("Rattus") che quello di campagna ("Sorex"). Secondo l'autore, il "rattus" è una specie di topo ("mus"), ma molto più grande e pericoloso. Si riteneva che fosse velenoso e che la sua urina, a contatto con la pelle, fosse in grado di far marcire la carne umana fino all'osso, impedendo la cicatrizzazione delle ferite. Il topo di campagna, invece, è descritto come un tipo di topo di dimensioni minori. Nella sezione "operationes", si elencano vari usi medici del topo: lo sterco, mescolato con aceto e rosmarino, si usa per creare un impacco utile nel trattare la calvizie; oppure. se ingerito è un toccasana contro i calcoli renali.
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto