Titolo Proprio: Talpe
Autore: Ignoto
Soggetto: Talpa
Collocazione: c. 37v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F29(TALPA)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,2
Tag: , , ,

La xilografia raffigura due talpe. Il testo descrive l'animale come piccolo, nero, peloso e cieco. Vive sottoterra, si nutre di vermi e mangia la terra. Isidoro afferma che la talpa si chiama così perché è condannata a un’eterna cecità nelle tenebre.
Infatti, è priva di occhi, scava sempre la terra, espelle il terreno e mangia le radici delle piante sotterranee, che i Greci chiamano “afflata”. Nella sezione "operationes", dedicata agli usi curativi dell'animale descritto, l'autore afferma che la talpa bruciata e ridotta in polvere e spalmata sul viso con albume d’uovo, è un rimedio contro la lebbra; il suo sangue, se applicato sulla testa di una persona, impedisce la caduta dei capelli e in caso di calvizie aiuta nella riscrescita; la cenere di talpa, inoltre, è utile per curare le fistole.
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto