Titolo Proprio: Serpente tyrus
Autore: Ignoto
Soggetto: Tyrus
Collocazione: c. 39r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F42(TYRUS)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,5 x 5,4
Tag: Gerico, antidoto, teriaca, veleno

La xilografia raffigura un uomo seduto a una scrivania che tiene nella mano destra un serpente, mentre altri strisciano tra le sue gambe sotto la scrivania; sul tavolo sono presenti contenitori cilindrici di varie dimensioni. La parte testuale è dedicata alla descrizione del serpente Tyrus, endemico della zona di Gerico. Il capitolo continua poi concentrandosi sulla preparazione della teriaca, l'antidoto per eccellenza. Verosimilmente i contenitori raffigurati nell'incisione alludono proprio alla preparazione di questo antidoto utilissimo contro la maggior parte dei veleni, tra cui quello dei serpenti, scorpioni e cani rabbiosi. La teriaca era un rimedio composto da decine di ingredienti, tra cui carne di vipera, e veniva considerata una panacea contro i veleni. La sua preparazione era un processo lungo e sofisticato, tramandato dai medici dell'antichità e del Medioevo.
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto