Titolo Proprio: Uro
Autore: Ignoto
Soggetto: Uro
Identificativo: 48 [1] 18.157
Collocazione: c. 41v
Classificazione: Medicina
IconClass: 47I211
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,2
Tag: Urus, Bos primigenius, corna,
Collocazione: c. 41v
Classificazione: Medicina
IconClass: 47I211
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,2
Tag: Urus, Bos primigenius, corna,

Descrizione:
La xilografia raffigura un uro, un grande bovino, oggi estinto. Gli uri sono descritti come enormi buoi selvatici presenti nei territori germanici, noti per la loro forza eccezionale e pericolosità. raggiungono dimensioni comparabili a quelle degli elefanti, pur mantenendo l’aspetto di grandi tori. Sono veloci, potenti, e aggressivi sia verso gli uomini che verso altri animali. Sono in grado di sollevare con le corna oggetti pesanti e persino uomini armati. Le loro corna, molto sviluppate, venivano utilizzate per creare coppe cerimoniali di grandi dimensioni e capacità.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto