Titolo Proprio: Hydros
Autore: Ignoto
Soggetto: Idra
Identificativo: 48 [1] 18.163
Collocazione: c. h 6r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25FF423
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,2
Tag: Hydros, serpente , animali,
Collocazione: c. h 6r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25FF423
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,2
Tag: Hydros, serpente , animali,

Descrizione:
La xilografia raffigura un idra a tre teste e due serpenti. L’idra, secondo Isidoro, è un serpente mitico a tre teste, famoso per la sua apparizione nella palude di Lerna e per il mito delle teste che ricrescono una volta tagliate. Tuttavia, il testo propone una spiegazione razionale: si tratterebbe in realtà di un luogo pestilenziale da cui uscivano vapori velenosi, che Ercole avrebbe bruciato e sigillato. Il nome hydra deriva dall' acqua, poiché si tratta di un serpente acquatico (hydros), il cui morso provoca gonfiore. Curiosamente, la sua bava era considerata un rimedio per alcune malattie bovine.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto