Titolo Proprio: Uccello del paradiso e falco pescatore
Autore: Ignoto
Soggetto: Uccello del paradiso; Falco pescatore
Identificativo: 48 [1] 18.167
Collocazione: c. 43v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25FF35(BIRD OF PARADISE); 25F33(FALCO PESCATORE)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,2
Tag: Achacus , Aves Paradysi, Aurifrigius,
Collocazione: c. 43v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25FF35(BIRD OF PARADISE); 25F33(FALCO PESCATORE)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,2
Tag: Achacus , Aves Paradysi, Aurifrigius,

Descrizione:
L'incisione raffigura due esemplari diversi di uccelli. Il testo descrive due esemplari di uccelli leggendari o esotici: l'uccello del Paradiso (Aves Paradysi) e il falco pescatore (Aurifrigius). Il primo è così chiamato non perché provenga realmente dal paradiso, ma per la bellezza variopinta del suo piumaggio. Vive principalmente lungo il Nilo e ha le dimensioni di un'oca. L’Aurifrigius, invece ha le zampe diverse: una dotata di artigli per cacciare, l’altra palmata e adatta per nuotare; questa caratteristica lo rende un eccellente cacciatore di pesci.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto