Titolo Proprio: Aeriophilon
Autore: Ignoto
Soggetto: Uccello
Identificativo: 48 [1] 18.170
Collocazione: c. 44r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F39
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,2
Tag: aeriophilon , , ,

Descrizione:

La xilografia raffigura un grosso uccello simile a una papera. L’Aeriophilon, il cui nome significa “amante dell’aria”, è descritto come un uccello nobile e veloce, con penne rossastre, artigli forti sulle zampe, denti aguzzi che spuntano dal becco e una lunga coda. È abitante dell’aria per eccellenza: vive quasi interamente in volo e raramente si posa a terra. Raggiunge quote altissime, spesso sopra le nuvole, tanto che non è visibile agli uomini. Caccia e si nutre in volo, predando altri uccelli senza mai atterrare. Solo se viene colpito mentre vola con una preda può essere visto, quando cade dal cielo. È un predatore feroce: afferra e dilania uccelli e anche cerbiatti. Ha abitudini sociali particolari: vola sempre in coppia e le prede vengono equamente divise tra i due esemplari. Inoltre, se catturato in giovane età, può essere addomesticato rivelandosi un ottimo compagno di caccia per l'uomo.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto