Titolo Proprio: Agochiles e allodola
Autore: Ignoto
Soggetto: Allodola; Agochiles
Identificativo: 48 [1] 18.171
Collocazione: c. 43v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F32(ALLODOLA); 25F32(AGOCHILES)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,2
Tag: , , ,

Descrizione:

La xilografia raffigura due uccelli; quello in primo piano è di grandi dimensioni ed ha tre uova accanto; il secondo invece si libra nell'aria. ll primo, il Caprimulgus (detto Agachiles in arabo) è un grande uccello orientale che depone due o tre uova. Secondo le fonti antiche, in particolare Isidoro e Plinio, si nutre succhiando il latte delle capre, posizionandosi sotto di esse senza esser visto. Il secondo animale rappresentato è un’allodola (alauda), un uccello piccolo e molto comune, conosciuto per il suo canto modulato. Infine, si riportano usi medicinali legati all’allodola: la sua carne è considerata utile per bloccare la diarrea, mentre il brodo ha l’effetto opposto, risultando lassativo.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto