Titolo Proprio: Ardeola, azalon e azida
Autore: Ignoto
Soggetto: Uccelli
Identificativo: 48 [1] 18.174
Collocazione: c. 45r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F39(ARDEOLA); 25F39(ARDEA); 25F39(AZALON); 25F39(AZIDA)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,2
Tag: ardeola , aedea, azalon, azida

Descrizione:

La xilografia raffigura quattro razze diverse di uccelli. L’airone (Ardeola) è descritto come un uccello che vive prevalentemente nelle zone d’acqua; il suo nome deriva dal latino ardua, in riferimento alla sua capacità di volare in alto con eleganza. Il secondo uccello descritto è l'Azalon, una specie più rara airone di colore bianco. Secondo fonti antiche, durante la nidificazione l’airone costruisce il nido in cima agli alberi per proteggere i piccoli dai predatori. Viene infine citata l’Azida, un animale fantastico che verrà descritto con minuzia del paragrafo dedicato allo struzzo.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto