Titolo Proprio: Buteus, butorius e botaurus
Autore: Ignoto
Soggetto: Uccelli
Collocazione: c. 46v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25FF35(POIANA CODA FASCIATA); 25FF35(BUCORVO); 25FF35(TARABUSO)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,2
Tag: Poiana, Bucorvo, Tarabuso,

La xilografia raffigura tre tipi di uccelli palustri diversi tra loro: il Buteus, butorius e botaurus. Il primo è un rapace della stessa famiglia degli accipitridi (una famiglia di uccelli rapaci diurni dell'ordine Accipitriformes, comprendente gli avvoltoi, sparvieri, astori, aquile, poiane, bianconi, albanelle e nibbi.) e si identifica, verosimilmente, con la poiana coda fasciata. Nonostante non sia particolarmente abile nel volo, sopravvive. Il suo corpo è descritto come molto gustoso da mangiare. Il Butorius (bucorvo), invece prende il nome dal suono particolare che emette. È caratterizzato da zampe e collo molto lunghi, becco lungo e appuntito simile a quello dell’airone, ma si distingue per il colore. Ha un aspetto che si mimetizza bene con l’ambiente fangoso in cui vive, ovvero stagni e paludi. È molto ghiotto, si nutre di rane e insetti velenosi e al posto del canto emette un verso terrificante, soprattutto in primavera. Quando si trova vicino a riva, sotto il sole cocente, rimane immobile per non spaventare i pesci, mostrandosi quasi come morta. In questo modo riesce a ingannarli e a catturarli con il suo collo lungo e il becco curvo. Il Botaurus, infine, ha una particolarità: il suo verso assomiglia al muggito di un toro, da cui deriverebbe il suo nome (bos + taurus). Quando nascono i suoi piccoli, la madre li protegge sotto le ali, tenendone uno sotto ciascuna. I piccoli si attaccano al suo corpo mentre lei cammina. Successivamente, li nutre dolcemente con il cibo che trasporta nel becco. Verosimilmente il Botaurus potrebbe essere identificato con il Tarabuso.
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto