Titolo Proprio: Carbates
Autore: Ignoto
Soggetto: Carbates
Identificativo: 48 [1] 18.183
Collocazione: c. 47v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F36
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,2
Tag: uccello fluviale, animali , abete,

Descrizione:

La xilografia raffigura un uccello acquatico. L’uccello descritto ha l’aspetto di un’oca: testa simile a un pavone, zampe nere, dita palmate, dorso grigio scuro, ventre chiaro, e dimensioni leggermente inferiori a quelle di un’oca domestica.
In questo brano si parla dei carbates, uccelli che secondo alcune antiche credenze nascevano spontaneamente dagli alberi, soprattutto quello d’abete. Tali uccelli, detti anche “oche degli alberi”, venivano descritti come esseri generati spontaneamente, senza bisogno di accoppiamento o deposizione di uova. L’autore critica queste credenze come assurde, sostenendo di averli osservati personalmente mentre si accoppiavano allevavano i piccoli, smentendo così le teorie sulla loro origine spontanea.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto