Titolo Proprio: Caradrio e Carista [Carabdrio; Carista]
Autore: Ignoto
Soggetto: Caradrio; Carista
Identificativo: 48 [1] 18.187
Collocazione: c. 48v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25FF3(CARADRIO); 25FF3(CARISTA)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,2
Tag: uccello mitico, calandra, calandris, fuoco

Descrizione:

L'incisione raffigura un uccello che sta per lanciarsi nel fuoco e un altro poco distante. Il testo descrive un uccello chiamato Caradrio, citato nel Levitico come impuro, e lo identifica con quello chiamato “Calandris” in un capitolo precedente. Si chiarisce che non deve essere confuso con il Caladrio, altro uccello mitico. Si prosegue poi, descrivendo la Carista, un uccello mitologico che, secondo Solino, ha la straordinaria capacità di entrare nel fuoco senza bruciarsi, rimanendo del tutto illeso.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (c. 48v)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto