Titolo Proprio: Cigni
Autore: Ignoto
Soggetto: Cigno
Identificativo: 48 [1] 18.191
Collocazione: c. 49v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F36(CIGNO)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,5 x 5,3
Tag: stagno, Cygnus, ,

Descrizione:

La xilografia raffigura una coppia di cigni in uno specchio d'acqua. Il cigno è descritto come un uccello nobile, pacifico, riservato e affettuoso, che vive nei pressi dell’acqua, tra le piante palustri. Non è aggressivo, ma se provocato, combatte e spesso vince. Secondo Isidoro, ha piumaggio bianco, ma carne nera (segno della sua costituzione collerica). È anche intelligente. Vola poco e male, preferendo riposare negli stagni; spesso sta su una sola zampa, e se ben nutrito, si dimostra innocuo. Il cigno è molto attento ai piccoli e mostra grande affetto nel rapporto di coppia, scambiando gesti teneri con il partner. Se uno dei due muore o viene ferito, l’altro si prende cura o ne soffre profondamente. In vecchiaia si fa docile, non fugge più, e passa il tempo immergendo il becco nell’acqua limpida, con movimenti lenti e calmi.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto