Titolo Proprio: Cinamolgo, cispedo e citramo
Autore: Ignoto
Soggetto: Cinamolgo; cispedo; citramo
Identificativo: 48 [1] 18.192
Collocazione: c. 49v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F37(CINAMOLGO); 25F37(CISPEDO); 25F37(CITRAMO)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,2
Tag: , , ,

Descrizione:

La xilografia raffigura alcuni uccelli di razze diverse e in atteggiamenti diversi. La parte testuale descrive tre razze di uccelli: il cinamolgo, cispedo e citramo. Il Cinamolgo è descritto come un uccello dell’Arabia che nidifica sugli alberi di cannella (cinnamomum), troppo alti e fragili per essere scalati. Gli uomini, per ottenere la cannella, colpiscono i nidi con dardi piumati, facendo cadere i frammenti che poi vengono raccolti e venduti. Aristotele descrive il cispedo come un uccello piccolo, dal colore azzurro-dorato, con becco ricurvo, zampe piccole o assenti, simile alla rondine, e che nidifica tra le rocce o alberi. È schivo e difficile da catturare. Il Citramo (o Cechramus) è invece un uccello migratore.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto