Titolo Proprio: Colombe
Autore: Ignoto
Soggetto: Colomba
Identificativo: 48 [1] 18.195
Collocazione: c. 50r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F39(COLOMBA);
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,3
Tag: coluba, , ,

Descrizione:

La xilografia raffigura alcune colombe intorno a una casetta in legno. Il testo descrive le proprietà naturali e comportamentali della colomba secondo autori antichi come Isidoro, Beda, Aristotele, Plinio e Avicenna. Si afferma che non possiede fiele nel fegato, si nutre di grano puro, nidifica in luoghi elevati lontano dai predatori e osserva la propria immagine riflessa nell’acqua. Viene attribuita anche una funzione simbolica e pratica, come quella di messaggera tra le persone, in particolare verso oriente. Nella sezione medico-terapeutica (Operationes), sono riportati numerosi usi del corpo della colomba in medicina: il sangue, le feci, la carne e persino le piume sono utilizzati per curare dolori, ferite, infiammazioni oculari, avvelenamenti da serpenti e problemi cutanei.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto