Titolo Proprio: Corvi
Autore: Ignoto
Soggetto: Corvo
Identificativo: 48 [1] 18.197
Collocazione: c. 51r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F32(CORVO)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,5 x 5,3
Tag: uccello, albero, Erfurt,
Collocazione: c. 51r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F32(CORVO)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,5 x 5,3
Tag: uccello, albero, Erfurt,

Descrizione:
La xilografia raffigura due uccelli ai piedi di un albero e altrettanti posati sui suoi rami. Il testo descrive le caratteristiche fisiche e riproduttive del corvo. Secondo Ovidio, il corvo condivide il cibo con altri e si mostra generoso, ma può anche essere violento e uccidere. È molto sensibile ai cambiamenti climatici e riesce a prevedere il tempo, annunciandolo con il suo canto. È molto loquace e può diventare facilmente domestico; tuttavia, per natura è incline al furto: si cita un episodio accaduto a Erfurt, dove un corvo addomesticato rubava monete (fiorini) dalla tavola e le nascondeva sotto una pietra nell’orto.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto