Titolo Proprio: Cuculo
Autore: Ignoto
Soggetto: Cuculo
Identificativo: 48 [1] 18.199
Collocazione: c. 50v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F39(CUCULO)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,5 x 5,3
Tag: Kòkkyx, Coccyx, ,
Collocazione: c. 50v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F39(CUCULO)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,5 x 5,3
Tag: Kòkkyx, Coccyx, ,

Descrizione:
La xilografia raffigura due cuculi, il primo sta controllando le uova nel nido, mentre il secondo è di profilo con una zampa sollevata. Plinio sostiene che il cuculo derivi dal nibbio (accipiter), cambiando forma in un certo periodo dell’anno. Durante questa trasformazione, gli altri rapaci sembrano scomparire per alcuni giorni, e anche il cuculo stesso è visibile solo per un breve tempo, poi scompare. Anche se lo si associa ai rapaci, il cuculo non ha artigli ricurvi né è simile ai rapaci, somiglia piuttosto a una colomba, per la testa e le zampe.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto