Titolo Proprio: Diomedea
Autore: Ignoto
Soggetto: Diomedea
Identificativo: 48 [1] 18.204
Collocazione: c. 52v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F39(DIOMEDEA)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,2
Tag: Albatro, uccello, ,

Descrizione:

La xilografia raffigura uno stormo di grandi albatri: le Diomedee. Sono uccelli leggendari, secondo Isidoro e Solino, nati dai compagni di Diomede trasformati dopo la morte dell’eroe. Vivono presso l’isola Diomedea (probabilmente Tremiti), vicino alla costa pugliese, e sono descritti come simili alle folaghe, grandi come cigni, bianchi, e con becchi duri e robusti. Secondo la tradizione, volano in gruppi organizzati, uno verso il mare, l’altro verso l’entroterra, seguendo un ordine preciso. Durante la stagione della riproduzione, scavano nidi nel terreno e vi depongono le uova, coprendole con cura.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto