Titolo Proprio: Falchi
Autore: Ignoto
Soggetto: Falco
Collocazione: c. 53r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F33(FALCO)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,2
Tag: uccello, caccia, ,

La xilografia raffigura un falco in volo e uno poggiato a terra di profilo. Il falco è descritto come un uccello nobile, forte e impetuoso, dotato di vista eccellente, ma che deve essere trattenuto e guidato dal falconiere per cacciare efficacemente. Aristotele lo descrive come robusto, selettivo nel cibo, e dotato di notevole intelligenza visiva.
Nella sezione "operationes" si elenca come curare il falco: secondo Alberto Magno, se il falco non riesce a digerire, si può usare fiele di gallo cotto da mescolare insieme al suo cibo abituale. Per problemi di stitichezza si può intervenire con succo d’issopo. Se ha una frattura alla zampa o all’ala, si consiglia di legarla con aloe calda e lasciarla agire per un giorno e una notte.
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto