Titolo Proprio: Fatator [Fatator]
Autore: Ignoto
Soggetto: Uccello
Identificativo: 48 [1] 18.208
Collocazione: c. 53r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F39
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,2
Tag: , oriente, fecondazione, uova
Collocazione: c. 53r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F39
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,2
Tag: , oriente, fecondazione, uova

Descrizione:
La xilografia raffigura un uccello che sta covando le sue uova nel nido, mentre un altro lo osserva. Fatator è un uccello dell’Oriente, che anticipa la stagione della fecondità (cioè del concepimento), nel senso che concepisce prima del tempo naturale in cui le altre creature solitamente iniziano a concepire. Perciò, non depone subito le uova, ma le conserva per un certo tempo, fino a quando arriva il caldo, e allora le depone. Solo allora, fa nascere i suoi piccoli. È per questo motivo che, al contrario degli altri uccelli che covano una sola volta l’anno, il Fatator covando in anticipo, cova due volte
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (c. 53r)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto