Titolo Proprio: Fuchi
Autore: Ignoto
Soggetto: Fuco
Identificativo: 48 [1] 18.210
Collocazione: c. 53v
Classificazione: Medicina
IconClass: 47I2443;
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,2
Tag: ape, insetto, miele,
Collocazione: c. 53v
Classificazione: Medicina
IconClass: 47I2443;
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,2
Tag: ape, insetto, miele,

Descrizione:
La xilografia, che si ripete altrove, all'interno del volume, raffigura degli insetti in volo accanto a degli alberi. Il capitolo descrive Il fuco: il maschio dell'ape domestica. Il fuco non produce miele e si limita a nutrirsi del miele prodotto dalle altre api. Per questo motivo è considerato inutile e pigro. Non hanno pungiglione e sembrano esseri imperfetti.
Le vere api li comandano e, se non obbediscono, li puniscono. Non solo non contribuiscono, ma ostacolano la riproduzione e consumano risorse, indebolendo la colonia. Quando iniziano a mangiare il miele, le api li attaccano e li scacciano. Solo le api regine danno loro alloggio, costruendo celle esagonali ben visibili nei favi.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Identificativo | Immagine | Titolo |
---|---|---|
48 [1] 18.281 | ![]() |
Vespe in volo intorno agli alberi [Vespa] |
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto